CHAT

La scuola di Musical a Catania

Cos’è un musical?

Quando parliamo di musical ci riferiamo a quella particolare rappresentazione teatrale che unisce recitazione, danza e canto. Il genere musical nasce alla fine degli anni 60 dell’800 negli Stati Uniti.

Dove nasce il musical

il musical

Questa nuova tipologia di opera si è diffusa velocemente soprattutto nelle zone di lingua anglofona. La patria del musical è senza dubbio Broadway ma in Europa questo primato spetta invece a Londra.
Una grossa spinta alla diffusione del musical è stato data dai film di Hollywood e dalla messa in scena di opere del passato riviste in chiave moderna

Anche la Compagnia del Sesto Senso ha dato il suo contributo offrendo al pubblico la sua versione, rivisitata e corretta, della Cavalleria Rusticana

Il performer, ovvero l’attore che recita in un musical, comunica con il pubblico non solo tramite le parole ma anche con la danza e musica.

Questo tipo di produzione teatrale trasmette le emozioni in maniera semplice ma efficace. La musica diventa allora il vero collante che unisce danza, arte e recitazione in un fluire continuo e circolare.

I primi spettacoli si rivolgevano a una platea d’immigrati americani che spesso non conoscevano neanche l’inglese e parlavano lingue molto diverse; tuttavia riuscivano ugualmente a seguire la storia portata in scena, proprio per l’immediatezza del messaggio.

Mamma mia che musical

Come in tutte le altre produzioni teatrali, diversi tipi di musical hanno una specifica tipologia di pubblico, ciò nonostante anche un’opera pensata per i più piccoli può intrattenere facilmente i grandi.
Non ci sono limiti di età, fisicità o etnia per far parte di una compagna teatrale che realizzi musical: tutti sono i benvenuti nel gruppo, nel rispetto delle regole e degli spazi comuni. Unico prerequisito? Avere tanta voglia di divertirsi!

Che cosa distingue un musical di successo da uno spettacolo musicale qualsiasi?

mamma mia che musical

Può sembrare una forzatura quando all’improvviso durante uno scambio di battute parta una canzone e tutti sul palco si mettano a cantare e ballare, tuttavia questa è invece la magia del musical. Fare in modo che anche in sala arrivi il ritmo.

Si segue il tempo schioccando le dita, battendo le mani o semplicemente ondeggiando la testa (con buona pace di quello seduto dietro di noi). 

Diventa attore

musical notre dame martina

Ti sei mai chiesto cosa significhi stare dall’altro lato del palco e realizzare a tutto questo? La nostra Compagnia teatrale è qui per te!

Che cosa distingue un musical di successo da uno spettacolo musicale qualsiasi?

Può sembrare una forzatura quando all’improvviso durante uno scambio di battute parta una canzone e tutti sul palco si mettano a cantare e ballare, tuttavia questa è invece la magia del musical. Fare in modo che anche in sala arrivi il ritmo.

Si segue il tempo schioccando le dita, battendo le mani o semplicemente ondeggiando la testa (con buona pace di quello seduto dietro di noi). 

Ti sei mai chiesto cosa significhi stare dall’altro lato del palco e realizzare a tutto questo? La nostra Compagnia teatrale è qui per te!